GO BACK
        TO MENU

        Fotografare la gravidanza per celebrare un momento unico

        Un servizio fotografico di gravidanza può essere la prima cosa a cui pensate, una volta passate le prime settimane di gioia e attesa. Volete ricordare ogni momento!

        Oppure è una cosa che non vi sognereste assolutamente mai di fare. Forse vi sembra inutile fare delle foto professionali e volete vivere la maternità in maniera privata. Poi magari chiedete al vostro compagno, o alla vostra compagna, di farvi una foto e il risultato è tremendo! (parlo per esperienza diretta 😉 )

        Con due delle mie migliori amiche in dolce attesa allo stesso tempo, ho potuto vedere quanto importante sia creare dei ricordi. Conservare qualcosa di questa fase così naturale, e allo stesso tempo incredibile, della vita. Anche per una persona che davvero non ama farsi fotografare.

        Ho proposto loro un servizio fotografico in più tappe. Ci siamo viste intorno ai sei mesi di gravidanza, poi agli otto mesi, e infine alla nascita del bimbo per un servizio fotografico newborn, con la famiglia finalmente al completo.

        Come funziona il servizio fotografico di gravidanza

        La gravidanza è bella da fotografare perchè è una delle tante fasi della vita in cui si va costruendo qualcosa di nuovo in due. La cosa che trovo più interessante è fotografare la donna, protagonista. Nel momento della gravidanza la sua bellezza è moltiplicata, diversa, è sempre la stessa ma allo stesso tempo completamente diversa.

        É poi importante includere entrambi i genitori, in una seconda fase del servizio fotografico. Ogni momento della gravidanza ha qualcosa di diverso e speciale. É bello fotografare i futuri genitori come sono, nel loro ambiente naturale. Questi sono i ricordi più autentici, le immagini in cui una coppia si può riconoscere davvero, negli anni a venire.

        Questo significa per qualcuno fare un servizio fotografico a Venezia perchè sono innamorati della città. Oppure organizzare una camminata sulle colline intorno a Bassano del Grappa, come ho fatto con Paola e Daniele. In primavera, estate (e in realtà in ogni stagione) fare delle foto sulla spiaggia, all’alba o al tramonto, è sempre una buona idea. Qualsiasi cosa vi piaccia fare, la faremo.

        A volte i ritratti all’aperto sono difficili da organizzare, ma la vita domestica è altrettanto interessante. Quando posso, faccio entrambe le cose: qualche scatto all’aperto e poi, una volta a casa, fotografo i momenti più belli della quotidianità. Preparare il pranzo a quattro mani, coccolare il gatto, abbracciarsi senza motivi particolari, perchè è bello stare insieme.

        Come organizzare un servizio fotografico newborn

        E poi arriva il momento della nascita. La fotografia newborn si occupa di fotografare il neonato entro i cinque e i quindici giorni di età. Questo tipo di fotografia implica un lungo lavoro di preparazione, e anche molta fortuna, perchè chi comanda è sempre il neonato! Queste foto si fanno in casa, e il set fotografico lo preparo io. Molti scatti sono dedicati al bambino, altri raccontano la vita della vostra nuova famiglia.

        Molti genitori, presi dallo stress dei primi mesi, pensano a un servizio fotografico come qualcosa di complicatissimo. In realtà, basta prendere alcune semplici precauzioni per stare tranquilli. Quando il bambino raggiunge i due, tre mesi, è ancora più facile pensare a un servizio fotografico di famiglia all’aperto. La tappa per il cambio del pannolino è, ovviamente, inclusa e accuratamente programmata.

        Bisogna organizzare l’incontro in un luogo comodo, non distante da casa. É bene sapere in ogni momento (e questo è un compito che condivido con i genitori) dove si può trovare un bagno, un luogo tranquillo, un momento per riposare. I neonati sono così facili da intrattenere, distrarre, far ridere: le foto sono sempre belle!

        0 COMMENTS

        Lascia un commento

        Il tuo indirizzo email non verr? pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *